Via S. Pellico
20092 Cinisello (Mi)
alberto.triulzi@tin.it
cell. 328/2872134
Ingegnere, direttore tecnico strutture di legno, esperienze di progettazione strutturale dal 2005 ad oggi, presso i migliori studi di architettura e ingegneria della Lombardia
Calle Maestro Don Francisco Rodriguez
Rodriguez 16, 41930 Bormujos Sevilla
fabriziobasolo@iol.it
Ingegnere civile edile
lingue: spagnolo, inglese, francese.
Strutturista, ha partecipato alla formulazione di numerosi progetti in Italia ed in Spagna.
Via Don Serena 24
Frz Rallo - 38010 Tassullo TN
info@dilegno.info
Team del costruire sostenibile
Ing. Busetti, Ing. Fellin, Ing. Callegari
Lo studio è composto da un team di professionisti di esperienza consolidata nella costruzione di edifici di legno
Via San Decenzio 16
61121 Pesaro PU
info@marchettirossi.com
Ingegnere strutture legno
Attilio Marchetti Rossi, pesarese classe 1956, è ingegnere civile libero professionista esperto nella progettazione di grandi strutture in legno.
Si è laureato nel 1980 presso l'Università di Bologna e specializzato in Timber Engineering presso l'Università di Toronto in Canada nel 1981.
Ha progettato e diretto le più significative strutture a grande luce di legno lamellare in Italia: palasport, palazzi del ghiaccio, centri commerciali ed agro-alimentari, piscine, sale teatrali e di spettacolo.
Via Amandola 7
65122 Pescara PE
g.fino@libero.it
Ingegnere - Servizi di ingegneria del legno - Pescara
Professore Architetto Franco Laner
Professore Orinario Università di Venezia
Tecnologia dell’Architettura
Via Tiziano 18
30172 Mestre VE
laner@iuav.it
La sua attività di ricerca sull'impiego del legno, del legno lamellare e sulla storia della tecnologia edilizia lo pone ai massimi livelli Europei fra gli studiosi della materia. Però, ha approfondito anche il tema della sperimentazione e del controllo di qualità di altri materiali da costruzione - in particolare il laterizio - nella lunga attività presso il laboratorio ufficiale prove sui materiali dello IUAV, e della introduzione dei metodi probabilistici nella valutazione della sicurezza strutturale degli edifici.
Via 8 Aprile,9
36053 Gambellara VI
andrea@lazzarizenari.it
Titolare dell’Istituto di tecnologia del legno Lazzari Zenari
Offre Servizi ed attività formative per operatori del settore legno: Direttore Tecnico di Produzione Legno strutturale, Direttore Operativo di cantiere, Classificazione a vista legno strutturale, Operatori settore forestale, Norme Tecniche per le Costruzioni, Tecnologia del legno.
Nebiolo Ing. Flavio
Corso Don Minzoni 24
14100 Asti
cell. 328/2872134
Raviolo Ing. Marco
Via Torretta 58
12100 Cuneo
cell. 338/7606737
Progettazione strutturale per l'edilizia civile e industriale.
Assistenza strutturale per aziende cotruttrici edifici legno.
Analisi e verifiche strutturali per sopraelevazioni.
Via A. Vespucci, 9
70024 Gravina in Puglia BA
r.daddario@alice.it
Ingegnere laureato nel 1997, dal 2002 si occupa prevalentemente di progettazione strutturale in legno e direzione lavori, ha realizzato opere per Enti Pubblici e Privati. Attualmente Direttore Tecnico della HOLZFANIL srl, azienda certificata SOA per le categorie OS32 ed OG1.
Via Patrioti 64
31010 Farra di Soligo
Telefono: 0438 900379
WoodLab studio di ingegneria del legno
La progettazione e l'ingegnerizzazione di strutture di legno in Italia ed all'estero ha superato le 260 unità.
via Ampère, 77
20131 MILANO
info@strutturaclima.it
Ingegnere presso StrutturaClima Srl, esperto di strutture di legno lamellare, edifici e sopraelevazioni
Via G. Leopardi, 23
20842 Calò di Besana Brianza MB
elisa@salaguidolegnami.it
Ingegnere presso Sala Guido Legnami
Controllo qualità e ricerca sviluppati sul piano tecnologico e architettonico nell'individuazione di strutture d'avanguardia.
Via Roma, 274
33013 Gemona del Friuli UD
marco.orlando@gruppocp.it
Ingegnere civile contitolare dello studio CP Ingegneria
Specializzato in strutture in legno, ristrutturazioni e sopraelevazioni.
Il gruppo di professionisti fornisce anche servizi di progettazione e direzione lavori nei campi edilizia sostenibile, energie rinnovabili e certificazioni energetiche.
Via Callalta, 54
31057 SILEA (TV)
ingcarraro@arkingegne.it
Ingegnere di Arkingegne Associati
Studio di Ingegneria & Architettura.
Progettazione architettonica e strutturale edifici in legno a pannelli X-Lam.
Loc. Fratte
c/o Centro Commerciale Ponte Regio, 49
38057 Pergine Valsugana (TN)
ppbotte@tin.it
Lo Studio Abacus dell'architetto Pier Paolo Botteon è stato costituito nel 1990 e ha realizzato innumerevoli interventi nel campo edile, ambientale ed urbanistico. La particolare formazione didattica-professionale acquisita nella Scuola di Specializzazione in Architettura del Paesaggio a Genova, oltre alla laurea in Architetturaa Venezia, il riconoscimento di Esperto Casa Clima dall'Ufficio Aria e Rumore dellaProvincia di Bolzano e Professionista accreditato ARCA.
Sistema di Certificazione case in legno promosso dalla Provincia Autonoma di Trento, ha dato le basi per un approccio progettuale legato alla sostenibilità degli interventi con l'utilizzo di materiali e prodotti ecologici.
Via E. De Amicis 28/a
70020 Bitetto (Ba)
Tel. 3331765474
Da 25 anni opera come direttore tecnico di cantiere e progettista di strutture e coperture in legno.
Dal 2010, amplia l'attività inserendo la progettazione di edifici in legno ad alta efficienza energetica.
Servizi offerti: Consulenze tecniche e sopralluoghi in cantiere per studi di fattibilità e progettazioni preliminari, classificatore legno strutturale, direttore tecnico di produzione, progettazione e calcoli strutturali.
Largo Positano 8
70015 Noci (Ba)
pierpaolocammisa@maiastudio.it
Ingegnere, titolare dello studio MA.I.A. studio di ingegneria e architettura. Da 12 anni collabora stabilmente con la Intini lavorati in legno srl. per conto della quale si occupa di progettazione e calcolo di strutture di legno.
Via Vincenzo Monti
44121 Ferrara
Giampaologuerzoni@aigarcstudio.it
Studio associato di architettura e ingegneria. Progettazione strutture di legno.
Studio tecnico Geometri
Mobile: 339 3836266
Info@cvp-woodexe.it
Strutture di legno – sviluppo esecutivo per la produzione e la messa in opera.
Vuoi inserire
la tua ragione sociale?
Scrivici una breve descrizione (140 caratteri max spazi compresi) inserendo: Nome studio / Indirizzo / Mail / Descrizione
Invia la richiesta