
Un’opera, sui sistemi costruttivi, realmente completa e indispensabile
Essendo il legno nelle sue diverse forme continuamente sotto gli occhi di tutti, induce facilmente molti tecnici a pensare che si tratti di un materiale da costruzione la cui conoscenza è facilmente acquisibile attraverso luoghi comuni e che quindi non vi sia alcun bisogno di perdere tempo per studiarne a fondo le caratteristiche.Non esiste idea più errata: le caratteristiche del legno sono del tutto peculiari, nel senso che rendono il comportamento di questa materia prima diverso da tutti gli altri materiali da costruzione.
Realmente diverso.
In sintesi: 232 pagine / 342 fotografie a colori / 24 schemi di montaggio di costruzione a telaio e Xlam,
consulta l'indice
Inoltre: Capriate - tetti - solai / Telaio pesante (Centro Europa e Architettura alpina) / Telaio leggero (balloon e platform frame) / Legno lamellare in verticale e in orizzontale / Telaio europeo / Compensato di tavole Xlam - CLT / Le opere murarie (quanti errori!) / Il legno nelle ristrutturazioni e sopraelevazioni